top of page

Fango, coraggio e cuore: Borgarucci e Costantini protagonisti nei regionali Marche–Umbria 2025

Le Marche e l’Umbria hanno riacceso i motori con dei weekend da veri duri: Enduro Sprint e Mini Enduro regionali hanno regalato spettacolo tra cronometri infangati, curve al limite e un pubblico che sa riconoscere chi ci mette l’anima.
Tra i tanti piloti in pista, due nomi si sono fatti notare per motivi diversi ma ugualmente importanti: Graziano Borgarucci e Nicolas Costantini, entrambi portacolori del Moto Club Camerino.

🏆 Borgarucci, il veterano che non molla mai

A Fabriano prima e poi a Matelica a Città della Pieve a Giove a Nocera Umbra e infine di nuovo a Fabriano, Graziano Borgarucci ha dimostrato ancora una volta che l’enduro non è solo una questione di velocità, ma soprattutto di resistenza, testa e passione pura.
In sella alla sua Beta 350, il pilota camerte ha sempre portato a casa  solide prestazioni nel Campionato Regionale Enduro Sprint, chiudendo sempre le gare nonostante percorsi tosti e condizioni tutt’altro che comode.

La costanza e la determinazione lo hanno premiato: Borgarucci chiude la stagione 2025 come vicecampione regionale, conquistando il secondo posto nella classifica finale.
Un risultato che conferma la sua affidabilità e la capacità di farsi trovare pronto in ogni occasione.

Un risultato che pesa, soprattutto per chi – come lui – divide la stagione tra le moto moderne e quelle d’epoca, con cui corre nel Campionato Italiano Regolarità.
Insomma, Graziano non conosce soste: una settimana con la moto moderna nel fango delle Marche, quella dopo in sella a una gloriosa moto d’ annata.
La costanza con cui taglia ogni traguardo lo rende un punto fermo del paddock, uno di quei piloti che fanno scuola col silenzio, col gas e col sorriso sotto il casco.

🥉Nicolas Costantini, il debutto del piccolo leone

Dall’altra parte della scena, nella categoria dei Mini 65, è arrivato il momento del primo semaforo verde per il giovanissimo Nicolas Costantini.
Appena nove anni e già casco in testa, protezioni pronte e KTM 65  scalpitante. Al suo debutto assoluto nel Mini Enduro regionale, Nicolas ha firmato un terzo posto nella classifica finale, chiudendo una stagione di apprendistato con un risultato da applausi..

Chi lo ha visto in azione racconta di un piccolo pilota che “non alza mai il gas”, deciso e preciso, come se corresse da sempre.
Un risultato che vale più di mille parole: non solo il podio, ma soprattutto la promessa di un futuro da tenere d’occhio.
Perché dietro la visiera di Nicolas c’è già tutto quello che serve — coraggio, passione e quel pizzico di follia che l’enduro, si sa, pretende da chi lo ama davvero.

 🔵🟡 Moto Club Camerino: tradizione e futuro che corrono insieme

Con Borgarucci da una parte e Costantini dall’altra, il Moto Club Camerino si conferma un club capace di tenere insieme generazioni diverse di appassionati.
Da chi custodisce la memoria delle vecchie regolarità a chi scrive il futuro del fuoristrada marchigiano a colpi di acceleratore, il filo conduttore resta sempre lo stesso: la voglia di arrivare in fondo, sporchi di fango ma felici.

Soddisfatto dei risultati Giancarlo Cittadini, rappresentante dei licenziati, che commenta così: Graziano nella sua classe-categoria ha disputato, compatibilmente con gli impegni nell'italiano di Regolarità, alcune gare di campionato regionale gareggiando con numerosi concorrenti e varie età e livelli di piloti, fra cui giovani velocissimi ed un nome famoso a livello internazionale nelle discipline del motocross e quad. Sicuramente per lui una bella soddisfazione oltre a una grande possibilità di imparare nuove tecniche di guida e per migliorarsi ulteriormente. Nicolas è giovanissimo, si è avvicinato al fuoristrada in un campionato che è perfetto per iniziare e crescere di livello, sicuramente si sarà divertito a duellare e prendere le misure con i suoi amici rivali, attività utile per capire dove lavorare e continuare a migliorare. Ora avrà tutto il periodo fuori stagione gare per allenarsi, alla sua età in poco tempo potrà fare grandi passi avanti e presentarsi ancora più veloce ai prossimi campionati.

©2025 Moto Club Camerino Via le Mosse, 10 - 62032 Camerino (MC) | Iscrizione FMI 00191 - PIVA 01126250438 - SDI BA 6 ET 11 - CF 81001160431 

powered by Wix.com 

  • Instagram
bottom of page